Dubai è una delle mete turistiche più ambite per chi desidera lusso e cultura esotica. Noleggiare una berlina di alto livello per esplorare la città in autonomia è una scelta frequente tra i visitatori. Attenzione però: le infrazioni stradali a Dubai sono sanzionate con maggiore severità rispetto a molte altre destinazioni. Un caso emblematico? Il passaggio col rosso. Di seguito un confronto tra le normative di Dubai (e degli Emirati Arabi Uniti) e quelle tedesche.
Cos’è considerato passaggio col rosso in Germania vs Dubai/EAU?
È fondamentale sapere che le violazioni del codice stradale possono avere conseguenze più gravi all’estero. La differenza è evidente già nel confronto tra Germania e altri Paesi europei.
A Dubai, pur con un diverso sistema di monitoraggio, le sanzioni sono particolarmente severe: multe salate e rischio di sequestro del veicolo.
- In Germania si configura violazione quando si supera la linea di arresto col semaforo rosso e si prosegue nell’incrocio.
- Le due infrazioni sono sanzionate separatamente, con la seconda che comporta una multa più elevata.
Negli EAU il monitoraggio si basa sul Redflex Traffic System, operativo 24/7 ai principali incroci. Questa tecnologia rileva con precisione ogni violazione, incluso il passaggio col rosso — una delle infrazioni più severamente punite a Dubai.
Consiglio: Chi pianifica di guidare negli EAU dovrebbe studiare attentamente il codice stradale locale prima del viaggio.
Quali sono le sanzioni per il passaggio col rosso a Dubai/EAU?
Oltrepassare il semaforo rosso a Dubai comporta multe pesanti, che variano in base al tipo di veicolo:
| Tipo di Veicolo | Importo Multa | Punti/Sequestro |
|---|---|---|
| Auto | 1,000 AED | 12 Punti / 30 Giorni |
| Veicoli pesanti | 3,000 AED | 16 Punti / 60 Giorni |
| Moto | 1,000 AED | 12 Punti / 90 Giorni |
Come evidenziato, oltre alla multa scatta il sequestro immediato del veicolo, per prevenire ulteriori rischi alla circolazione.
Le sanzioni accessorie includono:
- Auto: Corso di guida obbligatorio
- Veicoli pesanti: Revoca della licenza commerciale (se applicabile)
- Moto: Workshop sulla sicurezza prima di riavere il veicolo dopo i 90 giorni
Nota: 1,000 AED equivalgono a circa 260 euro (tasso variabile).
Dubai/EAU ha un sistema a punti come la Germania?
In Germania le infrazioni sono registrate nel Registro Centrale del Traffico di Flensburg. I punti accumulati comportano:
- 1-3 punti: Solo registrazione
- 4-5 punti: Avviso ufficiale e corso obbligatorio (con detrazione di 1 punto)
- 8+ punti: Ritiro della patente
Dubai adotta un sistema analogo con «Punti Neri»:
- Veicolo rumoroso: 12 punti
- Telefono alla guida: 4 punti
- Pneumatici usurati: 4 punti
- Moto senza casco: 4 punti
Il passaggio col rosso comporta 12-16 punti. Superati i 24 punti, scatta il ritiro della patente con sospensione fino a 1 anno.
Qual è il ruolo degli autovelox e delle telecamere nei due Paesi?
Gli EAU utilizzano telecamere multiple che monitorano gli incroci a 360°. Solo nel 2023, la RTA ha registrato oltre 250 dispositivi attivi a Dubai.
Le violazioni sono rilevate automaticamente, con verifica manuale prima dell’emissione della multa.
In Germania il sistema prevede:
- Prima telecamera: rileva il superamento della linea di arresto
- Seconda telecamera: registra l’attraversamento dell’incrocio
La multa viene poi inviata al proprietario del veicolo.
Lamborghini
McLaren
Ferrari
Rolls Royce
Bentley
Porsche
BMW
Mercedes
Mini Cooper
Hyundai
Cadillac
Audi
Ford
Tesla
Lincoln
GMC
Mazda
Jeep
Fiat
Hummer
Lexus
Dodge
Land Rover
Nissan
Chevrolet
Toyota
Lixiang

